“La disoccupazione è prima di tutto uno spreco sciagurato.
Il numero dei disoccupati è infatti misura dello spreco economico e sociale
che risulta dalla sproporzione tra sviluppo delle forze produttive
(ciò che consentirebbero di fare le risorse
umane e materiali e le conoscenze scientifiche e tecniche disponibili),
e i rapporti di produzione
(i rapporti esistenti tra chi potrebbe dare lavoro e chi lo cerca).”
Accademia dei Lincei
“Correre PerDonare” nasce come evento sportivo e mediatico di grande risonanza per trovare soluzioni concrete in un momento economico difficile per le Marche in particolar modo.
E' attraverso una maratona infatti che il Maestro Lazzarini vuole dimostrare che
con forza di volontà anche chi non ha mai praticato questa disciplina,
con 52 anni, può correre 42 Km
e ciò riesce ad esprimere con i fatti più che con le parole la fatica,
lo spirito di sacrificio, l'umiltà, la tenacia, la fantasia necessari
per ottenere qualunque risultato.
Con questo suo gesto vuole essere da esempio e ispirazione a tutti coloro che
attualmente lottano ogni giorno per la sopravvivenza
ed hanno bisogno di questo spirito più che mai
per entrare o rimanere nel mondo del lavoro.
​
​
Con questa iniziativa inoltre si vuole ridare valore ad attività che
in passato hanno rappresentato il cuore pulsante del territorio
e che oggi soffrono degli effetti ancora negativi della crisi economica,
della globalizzazione e delle recenti calamità naturali.
Tutti i fondi ricavati, tolte le spese indispensabili per l'organizzazione,
saranno devoluti davanti alle telecamere durante le premiazioni della gara
a tutti i beneficiari ritenuti idonei da una commissione esterna alla nostra associazione composta da professionisti ed esperti del settore
che valuterà le proposte ricevute sia dai professionisti,
sia dagli apprendisti che dagli studenti,
mentre la definizione dei criteri e delle modalità di assegnazione
verrà determinata da una seconda commissione diversa dalla prima
anch'essa composta e coordinata anche da persone esterne all'associazione
per garantire la correttezza e la trasparenza delle procedure applicate.