

Ritiro pasquale!
Pace e bene! E’ finalmente giunto per noi Guardiani il momento più importante dell’anno: la settimana che precede la Pasqua! Da domani infatti ci ritireremo completamente dal mondo per dedicarci alla preghiera e alla contemplazione delle meraviglie che il Padre ci ha donato. Non mancheranno i momenti comunitari scanditi da lavori di gruppo: la gioiosa e numerosa partecipazione dei nostri allievi sarà di aiuto fondamentale per la pulizia delle arnie e per il taglio e il riordi


Il Monastero Sportivo
Intervista di Matteo Tacconi e foto di Ignacio Maria Coccia pubblicato su "Radio Svizzera" il 30/03/2015 Dopo l'intervista di Andrea Barchiesi uscita su "La Repubblica" a gennaio, altri giornalisti hanno richiesto di conoscerci e dopo aver trascorso 3 giorni all'interno del monastero, il giornalista Matteo Tacconi e Il fotoreporter Ignacio Maria Coccia raccontano la loro esperienza, ognuno a proprio modo. Tacconi parla di noi in un reportage radiofonico dedicato ai monasteri


L'importanza del radicamento
La lezione di Bioenergetica Emozionale sta diventando sempre più pratica, nel senso che le conoscenze acquisite sono di semplice applicazione a qualsiasi situazione quotidiana. Pur rivestite di sì tanta semplicità richiedono un atto di volontà preciso e forte nell’esercitarle, poiché determinano un evidente cambiamento nelle proprie abitudini e di conseguenza una radicale trasformazione nell’ottica che assumiamo attimo per attimo. In questi mesi stiamo lavorando sulla tecni


Scelte!
Pace e bene! La vita riserva sempre molte sorprese, a volte piacevoli altre spiacevoli ma come accogliamo quelle positive così dovremmo fare anche con quelle che sembrano destabilizzare il nostro equilibrio interiore. Chissà però se ciò che appare negativo agli effetti lo è realmente? Più di una volta nel corso di questi anni ho visto situazioni veramente pessime stravolgersi completamente e riservare conseguenze inaspettate e costruttive. E’ che abbiamo sempre aspettative


Stage di Riflessologia
Sono aperte le iscrizioni allo stage di Riflessologia.


L'osservazione
Non può esserci vero Taiji senza spirito d’osservazione! La quotidianità è campo d’addestramento per sviluppare la nostra percezione, perché poi arrivati in sala ci pensa il Maestro a testare il lavoro personale svolto. In base alla costanza, all’applicazione e all’intenzione di crescere e migliorarsi cresce pure la nostra sensibilità e si acuisce l’intuizione, tanto che pur cambiando i parametri, come per esempio l’esercitarsi al buio, l’esito può solo che migliorare. Ma è